Il Dipartimento di Scienze del Farmaco nasce nel 1533 come centro di medicina sperimentale e rappresenta da allora, il centro di riferimento per la ricerca e l’insegnamento in tema di chimica, farmacologia e tossicologia. Attualmente conta 50 laboratori di ricerca, 10 aule e 7 laboratori per l’attività didattica sperimentale, al servizio di circa duemila studenti. Tra le sue attività principali ci sono da una parte la formazione e la didattica, dall’altra la ricerca applicata per quanto riguarda la farmacia, la farmacologia, le scienze biologiche, la tossicologia e tutto ciò che può avere a che fare con la ricerca farmacologica e medica.